L’esplorazione di marte
Selfie di Perseverance, il Rover della Nasa che sta rivoluzionando le nostre conoscenze del pianeta
Missioni spaziali su Marte: alla scoperta del pianeta rosso
News, curiosità e ultime scoperte sulle missioni spaziali su Marte inviate da diverse agenzie spaziali.
L’esplorazione di Marte è stata oggetto di numerose missioni spaziali, lanciate da diverse agenzie spaziali, al fine di studiarne la composizione atmosferica, la geologia, la presenza di acqua e la possibilità di vita. Da Mariner 9 del 1971 alle attuali missioni di rover e orbiter, l’interesse per il pianeta rosso è cresciuto costantemente.
Missioni attualmente attive su Marte:
L’esplorazione di Marte è stata oggetto di numerose missioni spaziali, lanciate da diverse agenzie spaziali, al fine di studiarne la composizione atmosferica, la geologia, la presenza di acqua e la possibilità di vita. Da Mariner 9 del 1971 alle attuali missioni di rover e orbiter, l’interesse per il pianeta rosso è cresciuto costantemente.

Mars Odyssey
lanciata nel 2001 dalla NASA, questa sonda orbitale studia la geologia, la composizione chimica e la presenza di acqua su Marte.

Mars Express
lanciata nel 2003 dall’Agenzia Spaziale Europea, questa sonda orbitale studia la geologia, la composizione atmosferica e la presenza di acqua su Marte.

Mars Reconnaissance Orbiter (MRO)
lanciata nel 2005 dalla NASA, questa sonda orbitale studia la geologia, la composizione atmosferica e la presenza di acqua su Marte. Inoltre, è utilizzata come comunicazione relè per le missioni in superficie.

Mars Atmosphere and Volatile Evolution (MAVEN)
lanciata nel 2013 dalla NASA, questa sonda orbitale studia l’atmosfera di Marte e la sua interazione con il vento solare.

Mars Orbiter Mission (MOM)
lanciata nel 2013 dall’Agenzia Spaziale Indiana, questa sonda orbitale studia la geologia, la composizione atmosferica e la presenza di acqua su Marte.

ExoMars Trace Gas Orbiter (TGO)
lanciata nel 2016 dall’Agenzia Spaziale Europea, questa sonda orbitale studia la composizione atmosferica di Marte e la presenza di tracce di gas che potrebbero indicare la presenza di vita.

Mars 2020 (Perseverance Rover)
questa missione della NASA è stata lanciata nel 2020 e ha raggiunto Marte nel febbraio 2021. Il rover studierà la geologia e la composizione atmosferica di Marte e raccoglierà campioni di terreno e roccia che verranno successivamente riportati sulla Terra per ulteriori analisi.

Tianwen-1
lanciata nel 2020 dall’Agenzia Spaziale Cinese, questa missione comprende un orbiter, un lander e un rover che studieranno la geologia, la composizione atmosferica e la presenza di acqua su Marte.